Una particolare attenzione alla gestione energetica ed ambientale, determina l'orientamento e l'impianto planimetrico, la distribuzione, le scelte tecnologiche e l'utilizzo di specifici materiali a ridotta dispersione energetica.
L'ipotesi progettuale si basa su principi di sostenibilità, di ottimizzazione di spazi e risorse.
L'articolazione dei fabbricati e l'alternanza di vuoti e pieni (aree a verde, spazi pertinenziali, costruito) influiscono sulla situazione microclimatica e sulla possibilità di gestione integrata delle reti e degli impianti.
Un'offerta diversificata di tipologie abitative completa l'iniziativa.
Dimensione: N. 42 alloggi